Vuoi ristrutturare il tuo locale oppure vuoi progettare un bar o un ristorante da avviare? Affidati a degli esperti nel settore, come i professionisti specializzati di Spazi Srl.
I fattori da considerare per progettare o ristrutturare un locale sono infatti tanti, dallo studio dell’organizzazione degli spazi alla scelta dell’arredamento, finanche ai colori da scegliere per le pareti e per gli elementi d’arredo.
Il design degli interni di un locale è importante tanto quanto la qualità del servizio, dei cibi e delle bevande che offrirai. La scelta delle cromie giuste ha infatti una forte influenza sul pubblico, sia da un punto di vista emozionale che di puro marketing.
Quali sono quindi i colori giusti per tinteggiare le pareti e scegliere gli arredi di un locale dove trascorrere piacevoli momenti di sana convivialità come bar, caffè e ristoranti? Approfondiamo la tematica in questo articolo.
Nell’ambito della ristorazione, i colori fanno la differenza. Prima ancora che essere attirati dalle pietanze e dai prodotti che sanno potranno essere loro serviti in un certo locale, le persone sono attratte da un locale per la sua immagine. In un ristorante o un bar, i clienti vogliono rilassarsi, vivere un piacevole momento conviviale e sentirsi rilassati e a proprio agio. I colori che caratterizzano l’ambiente circostante influisce enormemente sulla loro esperienza. Per questo, per creare un’atmosfera rilassante e accogliente, è fondamentale scegliere i colori giusti per tinteggiare le pareti e nella scelta degli elementi d’arredo.
Come meglio andremo a spiegare più avanti, ogni colore ha un proprio significato emozionale. Arredare un locale usando i colori sbagliati, provoca solo ansia e stress in chi vi vive, e non invoglia di certo a tornare, nonostante magari l’ottima qualità dei prodotti serviti.
Tra l’altro, nella progettazione o ristrutturazione di un locale, i colori che contraddistinguono il locale stesso sono un elemento che concorre alla definizione della sua brand identity.
Dal punto di vista psicologico, ogni colore trasmette specifiche emozioni e sensazioni, che vanno ad influenzare i clienti/consumatori. Attraverso i colori possiamo creare atmosfere particolari ed esprimere stati d’animo. Proprio per questo motivo, nello scegliere il colore di pareti e arredi di bar e ristoranti è importante tener conto di svariati fattori, in primo luogo delle finalità del ristorante/bar.
Devi scegliere le tinte con cui arredare il tuo bar o il tuo ristorante? Ecco gli aspetti principali di cui devi tener conto:
Stile del locale
Target della clientela
Associazione con il brand (se possibile, è fortemente consigliato il richiamo al marchio)
Dimensioni del locale e percezione delle stesse
Composizione degli arredi
Tipo di forma del locale
Anzitutto, nella scelta dei colori che devono caratterizzare un ristorante è importante fare una primaria distinzione fra le varie categorie del settore, perché, per ognuna di esse, c’è un colore appropriato.
Marrone. Un colore caldo e tradizionale, perfetto per ristoranti della tradizione che propongono una cucina casalinga e le specialità territoriali, come ad esempio le trattorie
Verde. L’immediato richiamo alla natura, fa del verde, in tutte le sue sfumature, la scelta più adatta per i ristoranti vegani, vegetariani e per i locali orientati ad un’impronta salutistica e salutare (ad esempio i poke bar o i ristoranti di cucina macrobiotica)
Azzurro/Blu. Le sfumature cerulee, intervallate dal bianco, sono indicate per i locali specializzati in cucina a base di pesce
Rosso. Viene subito in mente qualcosa di caldo, saporito, piccante… La scelta perfetta per i ristoranti etnici, come il messicano
Arancione, giallo, rosso e i colori caldi in genere. Mettono subito allegria e, al tempo stesso, trasmettono un senso di rapidità e velocità. Per questo, sono perfetti per locali easy, come i fast food o i brunch bar, dove non ci si intrattiene troppo a lungo, e che spesso sono frequentati da un target giovane e giovanile
Colori pastello. Le tinte tenui sono indicate per i locali in stile vintage o shabby chic, che principalmente offrono un servizio diurno (colazione, pranzo e caffè pomeridiano)
Bianco. La scelta perfetta sia per i ristoranti classici che per i locali dal design più moderno, chic e moderno-contemporaneo
Nero e colori molto scuri. La tinta da preferire per i locali esclusivi, di lusso e di tendenza, come anche per i pub e gli american bar
Come già anticipato, la scelta dei colori nella progettazione di un locale del settore Food& Beverage influisce moltissimo sullo stato d’animo dei clienti.
Il classico marrone è un colore che sa ricreare un’atmosfera confortevole, accogliente e rilassante. Fresco e rilassante, il verde contribuisce a dar vita ad un ambiente tranquillo, sereno e molto piacevole dove stare.
Le innumerevoli sfumature del blu e dell’azzurro emanano un’idea di freschezza e di relax. Inoltre, vengono spesso utilizzate per creare un’atmosfera sofisticata.
I colori caldi, come il giallo, il rosso e l’arancione, trasmettono gioia e felicità, allegria e divertimento. Nonostante sappiano creare un’atmosfera accogliente e stimolino l’appetito, giallo e rosso vanno saputi dosare ed accostare a tinte neutre perché, altrimenti, la loro presenza eccessiva potrebbe causare un senso di ansia, stress e nervosismo.
La ricca tavolozza dei colori neutri, dal bianco al crema, passando per il beige, il grigio perla e l’avorio, ha l’importante funzione di neutralizzare e portare un senso di calma e di serenità. Spesso impiegate nei ristoranti tradizionali, contraddistinti da un’atmosfera familiare, le tinte neutre sono utili come elemento che spezza ed intervalla una eccessiva monocromia.
Allo stesso tempo, questi colori vanno utilizzati con cautela, in quanto possono dare l’impressione di un ambiente clinico, asettico e che non emana alcuna emozione.
Il bianco, il tortora e le varie sfumature di grigio, sono quindi un elemento da inserire in dettagli, finiture e particolari. Al tempo stesso, in un ambiente prevalentemente neutro, è importante interrompere la monocromia con inserti dai colori vivaci e complementi d’arredo particolari e piuttosto vistosi.
Tutto quanto appena descritto per i ristoranti, vale anche per bar, caffetterie e bistrot.
Il verde, che rimanda alla natura, evocando una particolare attenzione alla salute, è indicato per quei bar che offrono un’ampia selezione di bevande salutistiche, come spremute fresche, prodotti biologici, estratti e centrifugati.
Gli allegri giallo e arancione, sono direttamente collegabili a comportamenti edonistici. Per questo, sono le tinte adatte per snack bar, pasticcerie e gelaterie.
Il viola, il nero, il bordeaux e le tinte molto scure sono perfette per i lounge bar e per i locali principalmente frequentati la sera, dove vengono serviti cocktail, drink, aperitivi a buffet e finger food.
Concludiamo questo approfondimento sulla scelta dei colori per arredare bar e ristoranti, con qualche consiglio di carattere generale.
In uno stesso ambiente, utilizzare al massimo 3 colori, di cui, una tinta prevalente
Se si desidera creare ambienti in cui i colori si armonizzino fra loro, è bene scegliere colori analoghi
Per creare contrasti e conferire al locale un certo carattere, si devono scegliere colori fra loro complementari
Bianco e grigio richiamano un senso di professionalità, organizzazione e precisione, dando così l’idea di un servizio efficiente e rapido
Il colore delle pareti e dell’arredamento di un ristorante, un bar o di un locale dell’ambito food, deve essere coerente con lo stile del locale stesso e dei prodotti offerti. La cromia, infatti, è un elemento di grande impatto nell’immagine di un locale, che comunica in maniera diretta la personalità del locale stesso.
Nella progettazione e ristrutturazione di un bar o di un ristorante, la scelta finale dei colori che devono caratterizzare il locale deve essere un buon mix tra filone stilistico, concept e gusto personale.
Rivolgiti all’architetto Luigi Zilli e al geometra Federica Papa di Spazi Srl, professionisti specializzati nella progettazione e realizzazione di locali come bar e caffetterie, ristoranti e mense aziendali, e locali adibiti alla ristorazione in genere.
Contattaci compilando l’apposito modulo.
Una volta effettuato un sopralluogo ed ascoltato le tue esigenze, sapremo proporti e suggerirti le soluzioni migliori per valorizzare l’ambiente, dando vita ad un locale unico ed accogliente.
Spazi Srl esegue progetti e ristrutturazioni con formula “chiavi in mano” e, su richiesta, offre inoltre una consulenza professionale in materia di agevolazioni fiscali.