Spazi srl

Arredare un centro estetico: i colori più adatti tra cui scegliere

Arredare un centro estetico significa dar vita ad un ambiente che rispecchia i tuoi valori e il tipo di esperienza da offrire ai tuoi clienti. Oltre ad essere uno spazio funzionale, un centro estetico deve anche essere organizzato in modo tale da creare un luogo accogliente che contribuisce a rendere unica e positiva l’esperienza del cliente.
Arredare un centro estetico non significa soltanto scegliere uno stile con cui caratterizzare e personalizzare il negozio, ma è anche è un modo per trasmettere professionalità e attenzione per i dettagli.
In questo approfondimento ci occuperemo nello specifico delle scelte cromatiche. Andremo a scoprire insieme quali sono i colori più adatti per arredare un centro estetico.

Arredare un centro estetico: l’importanza della scelta dei colori

I colori influiscono in maniera molto potente sull’animo e sulla psiche umana. Riescono infatti ad emozionare e addirittura a modificare gli stati d’animo. Inoltre, in un ambiente, i colori contribuiscono a creano una certa atmosfera ed influiscono anche sulla percezione degli spazi.
Per tutti questi motivi, nel progettare ed arredare qualsiasi tipo di ambiente, la scelta dei colori è un elemento da considerare con grande attenzione e da non lasciare assolutamente al caso.
Come i colori influiscono nel settore della ristorazione, in egual misura (e forse anche più) influiscono nei luoghi adibiti al benessere, alla bellezza e alla cura di sé.
Scegliere la giusta palette cromatica per arredare un centro estetico è importante per vari aspetti.

  • È una strategia che valorizza il centro estetico

  • Migliora l’esperienza cliente, fidelizzandolo

  • Contribuisce a creare un’atmosfera accogliente

  • Identifica il brand, mantenendo una certa coerenza

  • Rispecchia i valori del centro

  • Favorisce una sensazione di benessere nei clienti

Arredare un centro estetico

Arredare un centro estetico: la scelta dei colori e l’identità di stile

Il design del centro estetico, come anche i colori che lo caratterizzano, devono riflettere l’identità del brand. Proprio per questo motivo, in fase di progettazione o ristrutturazione di un centro estetico, è fondamentale scegliere lo stile e l’atmosfera che si vogliono ricreare, anche in base al tipo di target a cui ci si rivolge.

Ad esempio, un centro estetico moderno e minimalista dovrà essere connotato da linee pulite e colori neutri, mentre un salone di estetica orientato alla filosofia green, dovrà invece puntare su uno stile più naturale, con tonalità rilassanti e materiali caldi come il legno.
Oltre a rafforzare il marchio, la coerenza stilistica crea per i clienti un’esperienza memorabile.

I colori da preferire per arredare un centro estetico

Entriamo ora nel vivo della questione e vediamo quali sono i colori da preferire per arredare un centro estetico.
Sicuramente, una volta definito lo stile e i principali colori del centro, è importate stabilire una palette cromatica coerente.
In generale, si consiglia di optare su tonalità volte a promuovere il relax e il benessere, e quindi colori neutri, come il bianco, il beige e il grigio in tutte le loro innumerevoli sfumature, le tonalità terrose e i delicati toni pastello. Tutti colori, dunque, che contribuiscono ad indurre un senso di benefica tranquillità e serenità.

Arredare un centro estetico

La scelta del bianco nei centri estetici

Se da un lato il bianco rappresenta l’igiene e la pulizia, dall’altro lato è una tinta in grado di conferire un tocco di raffinata eleganza agli ambienti e trasmettere sensazioni di freschezza, purezza e leggerezza. La sobrietà del bianco valorizza le forme, rendendo ogni spazio moderno e armonioso; inoltre, il bianco ha il potere di amplificare la luce naturale e di creare una percezione degli spazi maggiore.
Il bianco è uno dei colori più adatti per arredare i centri estetici, dal momento che è una tinta neutra, priva di eccessivi stimoli visivi, fattori che inducono a provare sensazioni rilassanti di calma e serenità.

Come usare e dosare i colori scuri nei centri estetici

Nonostante tutto quanto appena descritto per il bianco, anche i colori scuri sono adatti per i centri estetici. Utilizzati con parsimonia e in maniera strategica in alcuni punti ed angoli dell’ambiente, trasmettono infatti l’idea di sofisticata eleganza ed un fascino esclusivo.
Nero, blu notte, grigio antracite, bordeaux, viola scuro e verde bosco hanno un forte impatto visivo e riescono a modellare gli spazi conferendo loro un senso di profondità e un tocco teatrale. Adatti in contesti eleganti e raffinati, i colori scuri sanno generare un’atmosfera calda e avvolgente, perfetta per il relax. Inoltre, se ben calibrati con contrasti e punti luce strategici, comunicano esclusività, esaltano i dettagli facendone percepire il pregio e trasmettono una nota di lusso discreta e mai ostentata.
Per ottenere il massimo impatto dai colori scuri è fondamentale saperli gestire bilanciandoli con elementi chiari, come il crema e il grigio perla, o metallici, come ad esempio le cromie dorate, argentee e bronzee. Questi contrasti sono raffinati e aggiungono luminosità.

Arredare un centro estetico

Arredare un centro estetico scegliendo i colori in base al target

Oltre che dallo stile del centro, la scelta dei colori per arredare un centro estetico dipende anche molto dal tipo di target a cui si intende rivolgersi. Le classiche e raffinate tonalità neutre sono adatte per un pubblico maturo, mentre giochi cromatici con note di colore audaci, allegre e vitaminiche, potrebbero attirare una clientela più giovane.
Se si desidera concentrarsi sul tema dell’ecosostenibilità, trasmettendo così i propri valori etici, è bene optare su palette cromatiche che richiamano i colori della natura, e quindi su tinte neutre come il beige e l’avorio, da abbinare al verde delle piante, al blu del mare, al giallo ocra del deserto e al rosso della terra.

In che modo i colori di un centro estetico influiscono sull’umore

Come detto fin dall’inizio, i colori influiscono enormemente sulle emozioni e sugli stati d’animo. In un centro estetico, luogo per eccellenza adibito alla bellezza, alla cura di sé e alla ricerca del benessere, è importante scegliere colori in grado di evocare specifiche emozioni e sensazioni, come benessere e serenità.
Ecco alcuni esempi pratici.
Beige e crema sono perfetti per dar forma ad un ambiente accogliente, mentre un grigio perla chiaro è indicato per caratterizzare un ambiente moderno e al tempo stesso elegante.
L’azzurro e il blu rilassano e hanno un effetto calmante, così come il verde regala benefiche sensazioni di tranquillità.
Il romantico rosa rilassa, gratifica e svolge un’azione rigenerante sul sistema nervoso. Infine, il marrone, con la sua forte connessione con la natura, induce un piacevole senso di tranquillità e rigenerazione.

Arredare un centro estetico e valorizzarlo con le decorazioni

Dopo aver scelto i giusti colori per il centro estetico, è possibile esaltare e personalizzare gli spazi aggiungendo piccoli dettagli decorativi in colori complementari. Quadri, cuscini, candele profumate, accessori di vario tipo ed anche piante, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere lo spazio più invitante ed accogliente, migliorandone l’atmosfera che ispira benessere e relax. In particolare, sono da preferire le superfici opache, i materiali morbidi e leggeri, gli elementi naturali e le luci calde e soffuse.

Arredare un centro estetico

Arredare un centro estetico e scegliere i colori per i vari spazi

Nella progettazione di un centro benessere o di un centro estetico, come anche nella ristrutturazione di una spa di lusso, la scelta dei colori riveste un ruolo cruciale anche nella definizione dei vari spazi.

  • Per l’area accoglienza, e quindi ingresso, reception e saletta d’attesa, sono indicati i colori neutri come il beige e il crema, come anche le tinte tenui e calde, come il rosa pesca

  • Nelle cabine dove si svolgono i trattamenti sono indicati il bianco, che trasmette igiene, pulizia e professionalità, unitamente ai delicati toni pastello, che favoriscono il rilassamento

  • Per le aree relax e post trattamento sono adatti i colori che richiamano la natura, come il blu, il verde e le varie tonalità che ricordano il legno, che favoriscono la connessione con l’ambiente naturale che rilassa e rigenera

Arredare un centro estetico

Arredare un centro estetico e scegliere i colori giusti: affidati a Spazi Srl, professionisti specializzati nella ristrutturazione e progettazione di istituti di bellezza e spa

I colori possiedono una energia vibrante che permette loro di trasformare ogni ambiente in un’esperienza sensoriale. In un centro estetico, i colori rivestono un ruolo di primaria importanza perché influiscono sui risultati dei trattamenti e soprattutto sull’esperienza offerta ai clienti, favorendo la creazione di un’atmosfera accogliente e rigenerante.
Progettare ed arredare un centro estetico è un compito che va affidato ad esperti professionisti del settore, che possiedono anche una profonda conoscenza sul significato dei vari colori e sui loro effetti psicologici.
L’architetto Luigi Zilli e il geometra Federica Papa di Spazi Srl vantano una pluridecennale esperienza nell’ambito della progettazione e ristrutturazione degli ambienti del settore wellness, come saloni da parrucchiere, centri benessere e spa.

Se stai avviando il tuo nuovo centro estetico o vuoi ristrutturare la tua attività, affidati a Spazi Srl compilando l’apposito modulo.
Tenendo conto della definizione dello stile del tuo brand, ti aiuteremo ad arredare il tuo centro estetico scegliendo i colori più adatti, così da trasformare i tuoi spazi in luoghi di benessere dove i tuoi clienti potranno vivere esperienze rigeneranti.
Oltre ad occuparci di ogni aspetto della progettazione e dell’arredamento, offriamo un servizio con formula “chiavi in mano”, supervisionando i lavori affidati a maestranze di nostra fiducia. Siamo inoltre a disposizione per una consulenza professionale in materia di agevolazioni fiscali.