I lounge bar sono ambienti alla moda molto apprezzati e di tendenza. Se stai pensando di aprire un lounge bar, stai valutando un investimento che, con una certa sicurezza, è garanzia di successo. Come meglio andremo a spiegare nel corso di questo articolo, i lounge bar sono locali che hanno caratteristiche precise, sia per quanto riguarda la qualità di bevande e cibi offerti, sia soprattutto per l’atmosfera che le persone ricercano in questo tipo di ambiente.
Per questo motivo, per progettare un lounge bar è fondamentale affidarsi ad esperti del settore, come i professionisti di Spazi Srl, in grado si accompagnarti nelle scelte più giuste in termini di arredamento, organizzazione degli spazi, colori e luci.
Gli spazi devono infatti essere predisposti per il relax e l’intrattenimento soft, da condividere in un contesto raffinato e al tempo stesso discreto.
Nell’ambito dell’ospitalità contemporanea, il lounge bar è emblema di stile. Ecco i nostri consigli per progettare ed arredare un lounge bar di successo.
Table of Contents
ToggleIl lounge bar è un locale elegante e sofisticato dove si trascorre la serata degustando cocktail, vini pregiati o altri drink, accompagnati da cibo di qualità e un sottofondo musicale soft e mai invadente.
Evoluzione moderna di quelli che negli anni ’30 del ‘900 erano i cocktail bar americani, i lounge bar si contraddistinguono per l’atmosfera intima e rilassante.
Si tratta di ambienti molto eleganti e dall’aspetto ricercato.
Rispetto al classico bar-caffetteria dove fare colazione, fermarsi per la pausa pranzo o fare un aperitivo informale con gli amici, i lounge bar si distinguono per l’atmosfera del locale, l’arredamento e il menù.
Il lounge bar è un ambiente molto elegante, caratterizzato da piccoli salotti confortevoli in cui i clienti possono trascorrere del tempo rilassandosi. La musica di sottofondo enfatizza questo clima sofisticato.
Per quanto poi riguarda il menù, un lounge bar propone cocktail esclusivi, drink raffinati ed etichette pregiate, da accompagnare ad un’offerta gastronomica di alta qualità e di sicuro effetto.
Il lounge bar è un luogo dall’atmosfera rilassata e accogliente, dove rilassarsi e socializzare. Un ambiente sofisticato e ricercato che, rispetto da un classico bar o ad un pub, offre un’esperienza più elegante e raffinata.
Inoltre, un’altra caratteristica distintiva dei lounge bar è il menu proposto dal locale, che prevede bevande e cibi di alta qualità.
L’arredamento di un lounge bar deve rispecchiarne l’anima. Per la sua natura, un lounge bar deve essere caratterizzato da ambienti eleganti e raffinati, e al tempo stesso discreti ed accoglienti.
L’arredo e i complementi devono aiutare a creare un’atmosfera particolare, rilassata e sofisticata.
Poiché il lounge bar nasce come luogo che vuole offrire ai suoi clienti la possibilità di vivere un’esperienza rilassante, lontana dallo stress della vita di tutti i giorni, gli arredi, i materiali, l’illuminazione e qualsiasi elemento devono concorrere per raggiungere tale risultato.
Qualunque sia lo stile per cui si opti, l’arredamento di un lounge bar deve prevedere la presenza di elementi d’arredo eleganti e che richiamano il lusso.
Ogni singolo dettaglio va scelto e studiato con cura e dovizia, perché nulla può essere lasciato al caso.
Tavoli e tavolini devono essere disponibili in vari formati e dimensioni, per poter ospitare in maniera comoda ed agevole un certo numero di persone, più o meno numeroso. Gli ospiti che siedono al tavolo devono poter stare comodi. Per quanto riguarda lo stile, tavoli e tavolini devono essere in linea con il design che contraddistingue il locale, al fine di inserirsi in maniera armoniosa all’interno di esso.
Per i locali classici o in stile vintage e retrò, con l’intramontabile fascino del legno non si sbaglia mai. In lounge bar moderni o in stile industrial è indicato il marmo.
Per quanto riguarda le sedute, la scelta è molto ampia e varia.
La scelta tra sedie, poltroncine, divanetti o sgabelli dipende molto dai gusti e soprattutto dallo stile del locale. Non per forza occorre scegliere un’unica seduta. È anche possibile optare per varie sedute nelle varie zone del locale.
Le sedie sono la scelta più pratica e funzionale per i tavolini
Gli sgabelli sono un complemento d’arredo molto versatile, perfetti per il bancone e i tavolini alti, spesso usati nelle aree esterne del locale
I divanetti e le poltroncine garantiscono il massimo comfort. Elementi imprescindibili nei lounge bar eleganti e raffinati, rappresentano gli angoli di relax. In base allo stile del locale, è possibile scegliere tra modelli minimal o in stile classicheggiante e un po’ retrò
In un lounge bar l’illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Un sapiente studio delle luci, permette infatti di creare la giusta atmosfera. L’obiettivo è quello di creare un clima intimo e accogliente.
L’ideale è optare per luci calde, soffuse e poco invasive. Fra le soluzioni più adatte per la situazione consigliamo le luci a led a parete e le lampade da tavolo. In alcuni casi sono perfette anche delle romantiche candele, accompagnate da lanterne o portacandele.
I materiali sono un altro elemento utile per definire l’identità di uno spazio.
Il bancone del bar è una componente dell’arredo che deve essere funzionale ed esteticamente bella dal punto di vista dei clienti.
Il bancone deve quindi essere fatto con materiali resistenti ed igienici, come l’acciaio inox. In alternativa, altri materiali che offrono prestazioni avanzate e che sono anche molto accattivanti dal punto di vista dell’estetica, sono ad esempio i quarzi e i marmi, il gres e le resine, il corian e le pietre naturali… associati a vetri e sistemi di retroilluminazione controllata.
Per quanto poi riguarda la zona relax, dove i clienti si accomodano per trascorrere del tempo, la scelta del materiale dipende dallo stile del locale stesso. Per gli ambienti più classici e vintage sono indicati il legno, la pelle e il velluto; per i locali più moderni, via libera ad acciaio e alle finiture metalliche.
Anche se non può essere considerata un elemento dell’arredamento, ricordiamo che la musica è un elemento chiave di un lounge bar. Pur trattandosi di musica soft, tale da consentire agli ospiti di conversare agevolmente, in fase di progettazione e arredo del locale è importante predisporre l’applicazione di pannelli fonoassorbenti. Pannelli che permettono di isolare acusticamente un ambiente.
La presenza di questi pannelli è fondamentale soprattutto per i lounge bar che si trovano in centro città o vicino a residenze private per evitare problemi con il vicinato.
Per dar vita ad un lounge bar di successo è necessario realizzare un ambiente accattivante e dall’atmosfera elegante e confortevole, adatta per una clientela selezionata.
Per aprire un lounge bar o crearne uno mediante un’opera di ristrutturazione di un bar classico, è quindi necessario rivolgersi ad un team di professionisti specializzati in architettura ed interior design.
Affidati a Spazi Srl, professionisti specializzati nella progettazione, realizzazione e ristrutturazione di locali come bar, caffetterie, sale da tè e locali adibiti alla ristorazione. Contattaci compilando l’apposito modulo.
Dopo un accurato sopralluogo e dopo aver ascoltato le tue esigenze, sapremo consigliarti le soluzioni su misura più adeguate per valorizzare ogni spazio del locale, dando vita così ad un lounge bar sofisticato, di tendenza e di sicuro successo.
L’architetto Luigi Zilli e il geometra Federica Papa di Spazi Srl progettano e ristrutturano bar e caffetterie con la formula “chiavi in mano”. Si occupano di tutto: dalla progettazione su misura all’allestimento del locale, coordinando e supervisionando i lavori affidati a maestranze di loro fiducia. Sono inoltre a disposizione per una consulenza professionale in materia di agevolazioni fiscali.