Spazi srl

Ristrutturazione Spa per luxury hotel e residence di lusso

I luxury hotel e le strutture ricettive di lusso sono un luogo unico, uno scrigno di eccezionale eleganza che offre agli ospiti il massimo del comfort, grazie ad un’ampia gamma di servizi esclusivi, pensati per un soggiorno all’insegna del benessere, prendendosi una pausa rigenerante dallo stress quotidiano.
Per rispondere alle richieste di un mercato – anche internazionale – sempre più esigente, periodicamente è necessario rinnovare la zona Spa di hotel e residence di lusso, così da affermare il proprio brand e, al tempo stesso, offrire alla clientela un ambiente sofisticato e d’alto livello, accogliente e funzionale.
Nella progettazione e ristrutturazione della zona wellness di hotel e alloggi lussuosi, è fondamentale operare tenendo conto delle esigenze dei clienti, come anche degli aspetti tecnici ed estetici dell’ambiente stesso, in modo che risulti funzionale con i servizi offerti.
In questo articolo andremo ad approfondire il tema della ristrutturazione di Spa per luxury hotel e residence di lusso.

realizzazione spa per hotel

L’importanza di ristrutturare una Spa in un hotel di lusso

Le strutture alberghiere di alto livello necessitano di un rinnovamento periodico, anche della zona Spa& wellness, considerando la sempre più crescente domanda turistica internazionale. Spesso inseriti in magnifici contesti naturalistici o in sofisticate città metropolitane, gli hotel di lusso coniugano la possibilità di fare attività sportive e percorrere itinerari culturali, da coniugare poi ad un soggiorno molto confortevole, fatto di relax all’interno del centro benessere della stessa struttura ricettiva in cui risiedono, che offre servizi di livello elevato.
Il benessere è uno stile di vita. Per questo, avere la cura e l’attenzione di ristrutturare una Spa in un hotel di lusso significa ricreare luoghi che rigenerano il corpo e lo spirito, attraverso un armonioso insieme di forme, profumi, suoni e colori, in grado di donare relax e serenità interiore.

Ristrutturazione Spa in luxury hotel e residence di lusso: i fattori da considerare

Per ristrutturare la Spa di un luxury hotel o un residence di lusso vanno analizzati vari fattori.
Anzitutto, è necessario partire da una analisi della struttura, considerando quindi le dimensioni dell’ambiente, per poter studiare una gestione degli spazi attenta e curata, tale da consentire l’implementazione del pacchetto dei servizi offerti, installando dotazioni di qualità e apparecchiature all’avanguardia, al fine di garantire ottimi servizi e pulizia degli ambienti.

Inoltre, nella progettazione di una Spa di lusso vanno studiati con grande attenzione dettagli, quali, gli arredi, i materiali e i colori, così che l’ambiente riesca a trasmettere agli ospiti un’atmosfera piacevole e rilassante, rendendo l’esperienza dei trattamenti una coccola ancor più speciale.

Ristrutturazione Spa, tra comfort e benessere

Come già anticipato all’inizio del nostro articolo, gli ambienti di una Spa di un hotel di lusso devono trasmettere comfort. Pertanto, nella ristrutturazione di tali ambienti occorre scegliere un design di tipo “emozionale”, così che l’ambiente – prima ancora dei trattamenti e delle esperienze da vivere – trasmetta all’ospite sensazioni piacevoli e distensive che lo inducono a rilassarsi.
Come meglio spiegheremo più avanti, a tal fine, massima attenzione va fatta nella scelta di materiali, cromie e luci.

Ristrutturazione Spa per luxury hotel e residence di lusso: l’organizzazione degli Spazi

Nella progettazione o ristrutturazione di un centro benessere inserito in un luxury hotel o residence di lusso, gli spazi vanno organizzati in base alle diverse funzionalità.
Le aree fondamentali di una Spa sono:

  • Zona wellness, con sauna, vasche idromassaggio, bagno turco, sala massaggi, percorso Kneipp, docce emozionali, sale per trattamenti corpo/viso, sala relax con angolo tisane
  • Area fitness, con palestra ed eventualmente anche piscina per il nuoto
  • Spogliatoi con docce e WC divisi per uomini e donne

Ristrutturazione Spa per luxury hotel e residence di lusso: gli elementi funzionali

In una Spa di alto livello non possono mancare alcuni elementi imprescindibili. Vediamo i principali.

Ambiente tipico del nord Europa che offre un trattamento di benessere sfruttando le alte temperature (da 70°C a 90°C) e un livello di umidità basso (compreso fra il 10% e il 20%).
La sauna deve preferibilmente essere realizzata con legni naturali che non hanno subito alcun trattamento chimico.
La superficie minima consigliata per ogni persona è pari a 1,20 mq.

Spazio chiuso in cui si tra beneficio dall’uso del vapore. Nel bagno turco ci deve essere un tasso di umidità relativa attorno al 100% ed una temperatura da 25°C a 50°C.
L’altezza minima dell’ambiente deve essere di almeno 2,40 m e, comunque, dimensionata in modo da permettere una aerazione tale da smaltire il calore che proviene dalla parte alta del bagno turco.

In una Spa, la protagonista principale è la piscina. In base allo spazio a disposizione, possono essere realizzate anche più vasche, di ogni forma, dimensione e rifiniture, ognuna con differenti temperature dell’acqua. Alcune vasche con l’acqua bassa possono essere organizzate per l’efficacissimo percorso Kneipp, con superfici di camminamento diverse e getti d’acqua che alternano acqua fredda e calda. Inoltre, in una Spa che si rispetti, non può mancare un bell’idromassaggio dove rilassarsi e beneficiare di getti massaggianti localizzati.

Per un’esperienza di sano e completo relax, le docce emozionali coniugano i benefici dell’idroterapia, della cromoterapia, della musicoterapia e dell’aromaterapia.
Si tratta infatti di docce con getti d’acqua massaggianti, collocati in vari punti della struttura, associati a luci che variano di continuo, suoni e aromi diffusi.
Per offrire il massimo del relax e del comfort, le docce emozionali devono essere un po’ più grandi rispetto alle docce classiche.

In una Spa vanno progettate delle sale attrezzate con lettini e cabine beauty dove il cliente può sottoporsi a massaggi e trattamenti viso e corpo.

ristrutturazione spa

Ristrutturazione Spa in luxury hotel e strutture ricettive di lusso: la scelta dello stile

Quando si progetta la ristrutturazione di una Spa di un hotel di lusso è di primaria importanza la scelta dello stile.
La scelta stilistica della Spa va adeguata con lo stile della struttura ricettiva, tenendo altresì conto anche del contesto di dove l’hotel o il residence si trova (mare, montagna, collina, città d’arte, borgo antico, metropoli moderna, etc…).
Ad ogni modo, la creazione di un ambiente sobrio e lineare è la scelta che meglio sa trasmettere un’idea di calma e relax.

A livello stilistico, le opzioni possono essere delle più varie, anche se le più apprezzate e comunemente diffuse sono il minimalista e l’orientale.

Colori e materiali

Partendo dallo stile prescelto, sarà poi semplice individuare le cromie, i materiali e le texture ideali. I colori delicati e soft, come i toni pastello e i colori neutri, tipo le varie sfumature di bianco, beige e tortora, infondono calma e serenità.
Per i materiali, i più adatti sono quelli naturali, come marmo, pietra naturale, legno trattato impermeabile, grès porcellanato e grès effetto resina.

Ristrutturazione Spa hotel e residence di lusso: la scelta della luce

Per creare quella tipica atmosfera rilassante che le Spa devono saper trasmettere, l’illuminazione svolge un ruolo preponderante.

In generale, nella Spa deve regnare una illuminazione soffusa, che favorisce il rilassamento e la distensione.
Inoltre, gli effetti della cromoterapia possono amplificare i benefici dei vari trattamenti, rendendo l’esperienza ancora più gradevole ed efficace.

centro benessere progetto

Spazi Srl, professionisti specializzati nella ristrutturazione di Spa per luxury hotel e residence di lusso

Desideri ristrutturare la Spa di un luxury hotel o di un residence di lusso di tua proprietà o che gestisci?

Affidati a Spazi Srl.

L’architetto Luigi Zilli e il geometra Federica Papa si occupano, da anni, del settore del wellness. Sono infatti specializzati nella progettazione e ristrutturazione di centri benessere, Spa, istituti estetici e di bellezza.

Contattaci compilando l’apposito modulo.

Le nostre soluzioni per la progettazione e ristrutturazione di Spa in location di lusso rispondono agli standard più elevati.
Dall’organizzazione degli Spazi alle scelte stilistiche, ogni nostra scelta progettuale è dettata dal gusto per il lusso. Nei nostri progetti di restyling integriamo sempre l’innovazione e dedichiamo la massima cura ad ogni singolo dettaglio, così da migliorare il design e il livello di comfort della struttura, in modo tale da soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente, sia dal punto di vista della qualità che dei servizi offerti.

Offriamo un servizio formula “chiavi in mano”.
Partendo dall’ascolto delle tue aspettative ed esigenze, e dopo un accurato sopralluogo, ci mettiamo all’opera per dar vita ad un progetto basato su tecnologie innovative e materiali di alta qualità, per trasformare le tue richieste ed aspettative in un ambiente esclusivo e ricercato, che regali ai tuoi ospiti confortevoli sensazioni di benessere ed armonia.
Il nostro servizio “chiavi in mano” prevede che, oltre alla progettazione, ci occupiamo anche della supervisione del cantiere, affidato a nostre maestranze di fiducia.