Spazi srl

Progettare un salone di parrucchiere sostenibile e in chiave green

Le tematiche riguardanti l’ecologia e l’eco-sostenibilità sono molto sentite. Su più fronti, c’è una grande attenzione verso l’ambiente e sulle best practices da adottare per avere un basso impatto sull’ambiente. Questa visione green sta investendo anche il mondo del beauty. Sempre più persone, infatti, decidono di aprire un salone di parrucchiere sostenibile, o di rinnovare il proprio locale già avviato dandogli un’impronta green, per gestire la propria attività in maniera eco-sostenibile, con una certa attenzione quindi sul risparmio energetico, l’utilizzo di prodotti biologici e la riduzione degli sprechi.
Per rappresentare appieno i valori del proprio brand, un salone deve essere pensato in ottica di sostenibilità ambientale anche per quanto riguarda l’arredamento e le scelte decorative. Vediamo allora insieme quali sono i principi base per progettare un salone di parrucchiere sostenibile e in chiave green.

salone di parrucchiere green

Cosa si intende per salone di parrucchiere sostenibile e in chiave green

Un parrucchiere sostenibile e che lavora seguendo i principi green è un operatore che, oltre alla cura della persona e della bellezza, dà grande importanza anche all’ambiente. Questi principi devono essere rispecchiati nell’arredo del salone, come anche nelle pratiche adottate, inclusi i prodotti utilizzati.
Materiali, colori e prodotti impiegati devono rispecchiare i valori del proprio brand.
Ma cosa significa essere sostenibili? Con sviluppo sostenibile si intende la capacità della nostra specie di riuscire a vivere senza distruggere i sistemi naturali che ci circondano e dai quali ricaviamo le risorse, e senza superare le loro capacità di assorbire scarti e rifiuti prodotti dalle nostre attività.
Sebbene oggi si possa perseguire uno stile di vita green in molti ambiti, lo sviluppo sostenibile è comunque un concetto che può essere raggiunto attraverso un percorso lungo e costante.
Tra l’altro, il salone di parrucchiere non è solo un luogo per la cura della propria bellezza e dove concedersi una coccola, ma è anche un luogo dove chiacchierare e scambiarsi idee ed opinioni. Ciò significa che l’operatore eco-friendly può, con le sue scelte etiche, influenzare e sensibilizzare le persone a fare scelte più eco-sostenibili per il bene del pianeta.

Progettare o ristrutturare un salone di parrucchiere sostenibile: i materiali

In primo luogo, un salone di parrucchiere sostenibile dovrà essere pensato ed arredato usando materiali sostenibili. Nell’ambiente dovranno quindi prevalere materiali naturali come il legno, il bambù, le carte da parati, la carta di riso e tutte le finiture prive di qualsiasi sostanza inquinante o tossica, come ad esempio le vernici a base d’acqua. Anche optare su soluzioni e complementi realizzati con materiali di riciclo rappresenta una scelta di design che fa bene all’ambiente.
Sono invece banditi i materiali come la plastica, le resine chimiche e le vernici.

salone di parrucchiere green

Gli impianti di un salone di parrucchiere eco-sostenibile

Per quanto poi riguarda gli impianti, si raccomanda la scelta di impianti che riducono sia i consumi che le emissioni. E quindi:

  • luci a LED

  • rubinetti a basso flusso

  • termostati intelligenti

  • pannelli solari

L’arredamento per un salone di parrucchiere in chiave green

L’arredamento di un salone green deve essere realizzato in materiali naturali, riciclabili, biodegradabili e che non impattino in maniera troppo esagerata sull’ecosistema.
Il materiale green per eccellenza è il legno, adatto per molti contesti: classico e tradizionale, rustico, urban & industrial, ed anche per conferire una nota calda negli ambienti più moderni.
Ovviamente, e per essere davvero green, deve trattarsi di legno 100% naturale, trattato con vernici ed oli altrettanto naturali, e non di laminato (pannelli di compensato o truciolato che vengono rivestiti da lamine che riproducono l’effetto estetico delle varie essenza lignee).

Nel concetto di sostenibilità rientrano anche i concetti di durevolezza delle cose e ricambio poco frequente. Un parrucchiere eco-friendly, deve quindi arredare il suo salone con mobili e complementi di alta qualità: solidi, duraturi e in grado di resistere all’umidità e al contatto con i prodotti che vengono quotidianamente utilizzati nel salone.

Progettare un salone di parrucchiere sostenibile: l’illuminazione

Da un parrucchiere, l’illuminazione è un elemento di fondamentale importanza, da studiare con logica strategica nelle varie zone del locale, sia per quanto riguarda il posizionamento delle fonti luminose sia per la tonalità e l’intensità della luce.
In una visione di sostenibilità ambientale, la questione illuminazione va affrontata dal punto di vista del consumo energetico.
In un salone di parrucchiere sostenibile, l’ideale sarebbe puntare tutto sulla luce naturale, grazie alla presenza di grandi vetrine. Tuttavia, questa soluzione ecologica non è sempre fattibile perché, spesso, la sola luce naturale non è sufficiente per illuminare adeguatamente l’intero ambiente, soprattutto nelle postazioni tecniche di lavoro, dove è richiesta una illuminazione piuttosto intensa per poter operare con la massima precisione.

In ogni caso, si può essere green installando un impianto di illuminazione a risparmio energetico. Rispetto alle lampadine tradizionali, quelle a basso consumo fanno risparmiare oltre il 60% in termini di consumo e durano 10 volte di più. Se possibile, un’ottima scelta di risparmio energetico consiste anche nell’optare su fonti di energia rinnovabili, installando ad esempio dei pannelli solari.

Affidando la progettazione di un salone green a professionisti esperti, questi saranno in grado di studiare il migliore posizionamento delle luci nelle varie aree operative, per poter sfruttare al meglio sia la luce naturale che quella artificiale.

salone di parrucchiere

Parrucchiere green: decorare il salone con le piante

La natura possiede una forza espressiva molto potente. L’elemento d’arredo protagonista di un salone green è sicuramente costituito da belle piante, un elemento ornamentale naturale che, oltre a decorare l’ambiente con un tocco fresco, svolge anche una importante funzione di produzione d’ossigeno, che va a bilanciare la produzione di anidride carbonica.
Abbellire il proprio salone di parrucchiere con piante e fiori è il modo migliore per esprimere al meglio il proprio ideale e rafforzare la propria ideologia di brand eco- friendly.
Oltre a contraddistinguere il locale con una decisiva impronta green, le piante come elemento d’arredo donano colore all’ambiente, riempiono gli spazi vuoti e purificano l’aria. Le varietà vegetali sono molto numerose. Per questo, l’offerta è estremamente ampia e variegata. In base agli spazi e agli angoli da riempire, è possibile scegliere piante di varie dimensioni.

Il “verde verticale”

Molto di moda è il “verde verticale”. Se gli spazi lo permettono, è quindi possibile trasformare pareti, soffitti e superfici verticali in giardini verdi, dando vita a scenari originali e di grande effetto scenico. Per realizzare delle pareti verdi è possibile scegliere tra differenti tipologie botaniche: cascate di fogliame e rivestimenti di muschi e/o licheni.
In ogni caso, le pareti ricoperte dal verde conferiscono all’ambiente una brillante nota di colore contraddistinta da un sapiente mix di realismo, design e naturalezza.

Realizzare un salone di parrucchiere green: le best practices improntate sulla sostenibilità

Un parrucchiere che sposa la filosofia green deve rispecchiare e riproporre i suoi principi anche nel suo modo di operare e di svolgere la propria attività. Oltre quindi ad allestire un ambiente che rispetta i principali dettami dell’eco-sostenibilità, egli dovrà lavorare tenendo fede alla sua ideologia. Riassumiamo dunque quali sono le best practices di un parrucchiere eco-friendly.

  • Utilizzare prodotti riutilizzabili e non “usa e getta” (camici per le clienti, asciugamani…)

  • Non sprecare acqua, avendo l’accortezza di chiudere il rubinetto durante il massaggio cutaneo e l’applicazione del prodotto

  • Usare prodotti e detergenti ecologici, realizzati da aziende che utilizzano ingredienti naturali e a basso impatto ambientale, e con packaging in grande formato e realizzato in materiali completamente riciclabili

  • Scegliere fornitori italiani per impattare meno sull’ambiente con i trasporti

  • Fare correttamente la raccolta differenziata

  • Coinvolgere il cliente in queste dinamiche, promuovendo una sensibilizzazione verso il tema della sostenibilità ambientale

salone di parrucchiere green

Spazi Srl, specializzati nella progettazione e ristrutturazione di saloni per parrucchieri

Prima ancora che una semplice attività commerciale, il salone di parrucchiere è una immagine iconica, che deve trasmettere stile e filosofia.

Vuoi aprire un salone di parrucchiere sostenibile oppure vuoi rinnovare il tuo salone in ottica green?

Affidati a Spazi Srl. L’architetto Luigi Zilli e il geometra Federica Papa sono specializzati nella progettazione e realizzazione di negozi di parrucchiere, centri estetici, spa e centri benessere. Contattaci compilando l’apposito modulo.

Dopo un accurato sopralluogo, sapremo proporre le migliori soluzioni per dar vita ad un salone accogliente e che rispecchia i gusti e i valori del cliente, sempre tenendo conto delle richieste funzionali.

Con un servizio in formula “chiavi in mano”, ti aiuteremo a creare il tuo salone green!

Siamo inoltre a disposizione per una consulenza professionale in materia di agevolazioni fiscali.