Spazi srl

Progettare un centro benessere, un centro estetico o una spa: come scegliere i colori giusti

Nella progettazione o ristrutturazione di un centro benessere, un centro estetico oppure di una spa, la scelta dei colori è un elemento di fondamentale importanza.
Nei centri benessere e nelle spa ci si va per rilassarsi. Ed anche i più comuni centri estetici sono luoghi dove ci si concede una pausa di relax e benessere, per prendersi cura di sé stessi e della propria bellezza. Ecco perché questi ambienti sono in genere caratterizzati da particolari colorazioni e luci che infondono serenità e relax.
In questo articolo andremo a vedere quali sono i colori più indicati da scegliere quando si progetta o si ristruttura un centro benessere o un istituto di bellezza.

L’importanza dei colori in spa, centri benessere e centri estetici

I colori riescono ad esercitare sulle persone un effetto psicologico molto potente. Riescono infatti ad emozionare e a modificare gli stati d’animo. Proprio per questo motivo, la scelta dei colori per arredare e connotare un certo tipo di ambiente è molto importante. Potremmo dire che si tratta di uno degli elementi essenziali su cui lavorare.
In un ambiente, i colori possono svolgere tantissime funzioni: creano atmosfera, ottimizzano la percezione degli spazi e influiscono sull’umore di chi vive o soggiorna in quegli ambienti.
Seguire regole specifiche per scegliere i colori più giusti con cui contraddistinguere un certo tipo di locale è molto importante in qualsiasi tipo di ambiente e settore. I colori influiscono nel mondo della ristorazione e, a maggior ragione, nei luoghi adibiti alla bellezza e dove ci si prende cura di sé.

Il ruolo del colore nei centri benessere ed estetici

In questi regni adibiti alla bellezza e al benessere, il colore non va inteso come una semplice ‘tinta’ con cui dipingere le pareti. Nelle spa e nei centri benessere, il colore è parte integrante del trattamento e dell’esperienza che, in senso ampio, l’ospite vive all’interno della struttura. Non è un caso che esiste una vera e propria disciplina che studia gli effetti del colore sulla salute, la cosiddetta “cromoterapia”.

Cromoterapia: colori caldi e colori freddi

La cromoterapia è una forma di medicina alternativa che si propone di curare attraverso i colori. Il principio base su cui questa disciplina si fonda è il fatto che i colori hanno un impatto molto forte sull’umore e sulle percezioni emotive, al punto da andare a determinare il nostro stato d’animo e i nostri comportamenti, influendo sul benessere personale e sulle condizioni psico-fisiche dell’individuo. In pratica, quindi, la cromoterapia studia il modo in cui i colori influenzano le emozioni. Ma prima di entrare nel dettaglio, esaminando le emozioni che ogni tinta trasmette, partiamo da una suddivisione macro dei colori.

  • I colori freddi, come il blu e il verde, creano un senso di pace e di tranquillità che aiuta a rilassarsi

  • I colori caldi, come il rosso, il giallo e l’arancione, sono carichi di forza e di energia. Innescano quindi un senso di agitazione e fanno addirittura accelerare i battiti del cuore

Psicologia del colore: colori primari e secondari

Esiste poi una ulteriore macro suddivisone, tra:

  • colori primari, ossia quei colori che non possono essere generati da altri colori. Sono il rosso (fuoco energetico e passione, come anche ansia e rabbia), il blu (stabilità, serenità e tranquillità), e il giallo (positività, entusiasmo e concentrazione)

  • colori secondari: ottenuti mescolando due colori primari, i colori secondari sono, ad esempio, l’arancione (energia, ottimismo e vitalità), il verde (natura, calma e relax), e il viola (introspezione, mistero e spiritualità)

Scegliere i colori per centri benessere, spa e centri estetici: le tinte più adatte e i loro significati

Come anticipato fin dall’inizio, spa e centri benessere sono luoghi in cui le persone ricercano un momento di relax e dove spesso si sottopongono a trattamenti rigeneranti per il corpo e per la psiche. Per questo, l’ambiente deve essere caratterizzato da colori che enfatizzino ed esaltino questi aspetti.
Vediamo dunque quali sono i colori più adatti per centri estetici, spa e centri benessere.

Blu

Il colore del mare e del cielo simboleggia pace e tranquillità. Il blu rilassa. Trasmette fiducia e appagamento. Sull’organismo, questo colore svolge un effetto calmante. Aiuta a ritrovare l’equilibrio nell’assetto umorale e ormonale, e fa perdere anche il senso dell’appetito.

Verde

Il verde è, per eccellenza, il colore della natura. Questa tinta regala benefiche sensazioni di pace, serenità e tranquillità.

Rosa

Da sempre, il rosa è l’icona della femminilità. Simbolo di dolcezza e gentilezza, il rosa è un colore che rilassa, appaga e gratifica. A livello fisico, svolge un’azione rigenerante sul sistema nervoso.

Viola

Il viola, specialmente nelle sue tonalità più scure, è il colore del sogno, dell’introspezione e del mistero. Aiuta a rilassarsi, induce a fare un lavoro interiorizzante ed esalta il potere meditativo.

Oro

L’oro è il colore del sole, e di solito viene associato a regalità e sfarzo, splendore, trionfo e potenza. A livello mentale, questo colore favorisce la rottura di traumi e blocchi mentali. In questo senso, dunque, rilassa e aiuta a ritrovare uno stato di quiete, pace e serenità.

Marrone

Il marrone indica austerità e introspezione. Nelle sue sfumature terrose e che ricordano il legno, il marrone richiama una forte connessione con la natura. Ecco perché, in determinate sfumature, questa tinta può aiutare a favorire un piacevole senso di tranquillità e rigenerazione.

Bianco

Simbolo di purezza, il bianco rappresenta l’igiene e la pulizia. Per questo motivo viene spesso utilizzato nelle spa con orientamento medico e non adibite a scopi meramente improntati al benessere.

Il significato psicologico dei colori

Ora che abbiamo visto quali sono i colori più adatti per i centri benessere, analizziamo rapidamente il significato degli altri colori, che invece non si prestano per questo tipo di ambiente.

  • Giallo: un colore energetico che esprime senso di libertà e movimento, voglia di cambiamento e di andare alla ricerca del nuovo

  • Rosso: simbolo del fuoco e del sangue, il rosso è un colore energico che esprime passione e dinamismo. L’esposizione al rosso stimola la produzione di adrenalina, e quindi uno stato di eccitazione e al tempo stesso di allerta

  • Nero: il colore che rappresenta l’ignoto e il mistero. In qualche modo, questa tinta cupa intimorisce e inquieta

Quali sono i colori che rilassano la mente

Poiché in un centro benessere ci si va per prendersi cura della propria bellezza, come anche per rilassarsi e godere di un periodo di tempo di sano relax, è importante che gli ambienti siano caratterizzati da tonalità cromatiche che aiutino a rilassare la mente. Quando si entra in una spa i problemi della vita quotidiana vanno lasciati fuori dalla porta. L’ideale sarebbe staccare anche il telefonino per non essere distratti da messaggi e notifiche.
Il blu, in tutte le sue sfumature, riesce a creare un’atmosfera tranquilla e pacifica. Aiuta a ridurre il senso di ansia e induce al riposo. Con la sua freschezza rigenerante, il verde è un colore che emana calma, creando un ambiente rilassante e naturale. Il viola dà vita ad un ambiente accogliente e contemplativo, dove è facile concentrarsi, riflettere e abbandonarsi in uno stato di quiete.

Progettare un centro benessere, un centro estetico o una spa: come scegliere i colori giusti in base ai vari spazi

Nella progettazione di un centro benessere e nella ristrutturazione di una spa di lusso, i colori hanno un ruolo cruciale anche per definire gli ambienti, oltre che l’esperienza del visitatore.

L’ingresso

L’ingresso di un centro benessere deve essere accogliente e caratterizzato da un’atmosfera rilassante ed invitante. In questa zona sono quindi indicati i colori neutri, come il crema, il beige e il grigio chiaro, in modo da creare un ambiente che emana calma e tranquillità.

Aree di trattamento

Nelle salette dove si svolgono i trattamenti, l’ambiente deve favorire il rilassamento e l’equilibrio interiore, e al contempo deve anche trasmettere professionalità, igiene e pulizia. In questo caso, quindi, è bene optare per le tinte pastello, morbide e delicate, con qualche inserto bianco.
Bene anche la presenza di elementi verdi e in tonalità che richiamano il legno, per evocare un senso di connessione con l’ambiente naturale che rilassa, rigenera e tranquillizza.

Come scegliere i colori migliori per un centro benessere: affidati a Spazi Srl, professionisti specializzati nella ristrutturazione e progettazione di spa e istituti di bellezza

È dunque chiaro che la progettazione di un centro benessere implica anche una conoscenza profonda dei colori e dei loro effetti psicologici.
Da anni, l’architetto Luigi Zilli e il geometra Federica Papa di Spazi Srl si occupano della progettazione di centri benessere e spa, istituti estetici e saloni da parrucchiere. Conoscono quindi molto bene l’ambito del settore wellness.
Desideri ristrutturare una Spa o avviare un’attività nell’ambito estetico? Affidati a Spazi Srl compilando l’apposito modulo.
Grazie ad uno studio cromatico accurato, sapremo proporti le soluzioni più adeguate per trasformare i tuoi spazi in regni rigeneranti, dove tuoi clienti potranno vivere esperienze di benessere, bellezza e relax.
Occupandoci di ogni aspetto della progettazione, e non solo della scelta dei colori, offriamo un servizio con formula “chiavi in mano”, coordinando e supervisionando i lavori affidati a maestranze di nostra fiducia. Inoltre, siamo a disposizione per una consulenza professionale in materia di agevolazioni fiscali.